
Il nuovo schema unificato di incentivi fiscali per la R&S nel Regno Unito
Principali cambiamenti e vantaggi per le imprese
Il governo del Regno Unito ha introdotto un nuovo schema unificato di incentivi fiscali per la ricerca e sviluppo (R&S), in vigore dal 1° aprile 2024, che sostituisce i precedenti schemi SME e RDEC. Questa riforma semplifica il sistema fiscale e garantisce che le imprese impegnate nella R&S abbiano accesso equo agli incentivi fiscali, rendendo il Regno Unito una destinazione attraente per l’innovazione.
Vantaggi per le aziende straniere che avviano attività di R&S nel Regno Unito
Le aziende straniere che desiderano avviare attività di R&S nel Regno Unito possono beneficiare significativamente di questi incentivi. Il nuovo schema prevede un credito del 20% sulle spese ammissibili per la R&S, che viene trattato come reddito imponibile. Inoltre, le piccole e medie imprese (PMI) che destinano almeno il 30% del loro budget totale alla R&S possono ottenere vantaggi extra, tra cui un credito non imponibile del 14,5% e maggiori detrazioni fiscali. Questi cambiamenti mirano a supportare le imprese che investono nella ricerca e nello sviluppo tecnologico.
Per promuovere ulteriormente l’innovazione nel Regno Unito, il governo ha introdotto anche regolamenti più rigorosi per le richieste di incentivi fiscali per la R&S. Ad esempio, le attività di R&S subappaltate o svolte all’estero sono ora soggette a restrizioni, a meno che il lavoro non possa essere ragionevolmente svolto nel Regno Unito. Inoltre, il nuovo schema include un limite più generoso per PAYE e NIC rispetto al modello precedente per le PMI, facilitando il riporto di eventuali crediti fiscali in eccesso.
La decisione di unificare gli schemi nasce dalla necessità di affrontare inefficienze e frodi, in particolare nel regime per le PMI. Con questa fusione, il governo mira a prevenire abusi e, allo stesso tempo, incentivare investimenti autentici nella R&S. Questo cambiamento dovrebbe anche rendere il sistema più trasparente e prevedibile, contribuendo a stimolare l’innovazione e la crescita economica nel Regno Unito.
Cosa cambia
Le imprese che intendono richiedere gli incentivi fiscali con il nuovo schema dovranno mantenere una documentazione dettagliata delle loro attività di R&S, inclusi dettagli sui progetti, documentazione tecnica e registri finanziari, per soddisfare i rigorosi requisiti dell’HMRC. Una corretta gestione della documentazione sarà fondamentale per ottenere i benefici fiscali e rispettare le nuove normative.
Con un approccio più semplice, un maggiore supporto alle imprese innovative e un’attenzione alla crescita interna, il nuovo schema rappresenta un’ottima opportunità per le aziende che vogliono sfruttare gli incentivi governativi. Adattandosi a questo nuovo sistema, le imprese possono rafforzare la ricerca, sviluppare tecnologie all’avanguardia e contribuire alla crescita economica del Regno Unito.

- Posted by Niloofar Foroozanfar
- On 17 Marzo 2025