Fullwidth

Medium without sidebar

PRIVACY PILLS : 1 – Il Consenso

LA NUOVA NORMATIVA EUROPE SULLA PRIVACY (GDPR 2018) Il 25 maggio 2018 sarà applicabile in tutti gli Stati Membri il nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali, con il quale si darà inizio a una nuova era per la tutela del diritto alla privacy dei cittadini europei nei rapporti con le pubbliche amministrazioni e […]
  • Posted by MepLaw
  • On 20 Marzo 2018
  • Read More

IL PRIVILEGIO DEL MOTORISTA DI UNA NAVE

Di seguito investigheremo la sussistenza del privilegio – speciale marittimo ai sensi dell’art. 552 cod. nav. o secondo il diritto comune – in capo al motorista di una nave o di una imbarcazione per crediti non riscossi derivanti dalla fornitura e istallazione dell’apparato motoristico su una nave in costruzione. PRIVILEGIO EX ART 552 COD.NAV L’art. […]
  • Posted by MepLaw
  • On 14 Marzo 2018
  • Read More

COME COSTITUIRE UNA SOCIETÀ NEL REGNO UNITO

[CONSIGLI PRATICI] Fare impresa a Londra e nel Regno Unito È indiscusso che il Regno Unito ed in particolare Londra da sempre attraggano l’attenzione dei più grandi gruppi finanziari ed imprenditoriali. Non solo, Londra, Brighton, Bristol, Birmingham sono le città più ambite dalle start-ups specialmente nel settore digital e Fintech. Croydon ad esempio, il centro metropolitano […]
  • Posted by MepLaw
  • On 23 Febbraio 2018
  • Read More

Legittimità del Sequestro di un Sito web

Il continuo sviluppo della tecnologia, dei sistemi informatici e delle prestazioni di natura 2.0. pretendono una continuativa operatività del legislatore italiano necessaria, nei tempi odierni, per adeguare la norma alle innovazioni di interesse informatico e quindi coadiuvare il cittadino nella ricerca di quella giustizia che diversamente troverebbe difficoltà nella sua esecuzione. Molto spesso, infatti, si […]
  • Posted by MepLaw
  • On 24 Maggio 2017
  • Read More

L’algoritmo della reputazione viola la dignità personale

Il progetto di misurazione del “Rating Reputazionale” sembrerebbe violare le norme del Codice sulla Protezione dei dati personali. Infatti risulterebbe incidere negativamente sulla dignità della persona. Questo quanto stabilito dal “GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI” durante i primi giorni dell’anno. Quanto asserito dal Garante era già stato oggetto di disamina nell’ormai noto Doc Web […]
  • Posted by MepLaw
  • On 22 Febbraio 2017
  • Read More

Diritto all’oblio negato per casi giudiziari più gravi

Nelle Vicende Giudiziarie di Grave Entità, l’interesse Pubblico a conoscere le notizie dovrà PREVALERE sul DIRITTO All’Oblio delle persone coinvolte.   Una storica sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ( maggio 2014 ) sanciva l’introduzione del cosiddetto DIRITTO ALL’OBLIO IN RETE. Ad oggi molti gli interventi del Garante della Privacy in Italia ed è recente la […]
  • Posted by MepLaw
  • On 19 Dicembre 2016
  • Read More

PRIVACY SHIELD Adottato dalla Commissione Europea

AL VIA IL NUOVO ACCORDO CHE SUPERA IL VECCHIO SAFE HARBOR; OBBLIGHI RIGOROSI PER TUTTE LE IMPRESE CHE OPERANO SUI DATI, SULLA TRASPARENZA E SULLA TUTELA DEI DIRITTI.   http://europa.eu/rapid/press-release_IP-16-2461_en.htm  Questi i principi fondamentali sui cui si fonda il nuovo Accordo fra EU e USA per gli scambi oltreoceano dei dati personali per finalità di natura […]
  • Posted by MepLaw
  • On 18 Luglio 2016
  • Read More

Google e Android – Le accuse dell’Antitrust EU

Nuovamente a determinazione dei precedenti Articoli aventi come “Core” le accuse mosse dall’ Antitrust in Russia ( per abuso posizione dominante) e dall’Antitrust in EU nei confronti Google Shopping ( per le medesime accuse ) rilevante è la seconda accusa mossa dalla Commissione Europea nei Confronti del colosso Californiano relativamente ad Android. Secondo quanto riportato già da Bloomberg […]
  • Posted by MepLaw
  • On 17 Luglio 2016
  • Read More

Tesseramento FIGC minore Extracomunitario

IL PRIMO  TESSERAMENTO  PRESSO  LA  FIGC  DEL MINORE EXTRACOMUNITARIO E’ OBBLIGATORIO LADDOVE LO RICHIEDA IL TUTORE L’art 19 del regolamento FIFA dispone che: TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI DI MINORI Tutela dei minori I trasferimenti internazionali dei calciatori sono consentiti solo se il calciatore ha superato il 18° anno di età. A questa regola si applicano le seguenti tre […]
  • Posted by MepLaw
  • On 27 Giugno 2016
  • Read More

Google Shopping e l’Antitrust Europea

L’ ACCUSA DELL’ANTITRUST EU CONTRO GOOGLE SHOPPING Come già aggiornato nell’ Articolo precedente vi è da rilevare cosa la Commissione Europea affermava nell’accusa mossa nei confronti del Gigante G. L’accusa contro Google Shopping, infatti, è quella da cui ha avuto origine l’indagine nel 2010 già intrapresa da Joaquín Almunia. Nel tempo sono state coinvolte a più riprese varie società aziende e […]
  • Posted by MepLaw
  • On 24 Giugno 2016
  • Read More