26 Gennaio 2022 / Diritto Civile Il codice della strada alla luce della legge 153/2021 Il 10 novembre’21 è entrato in vigore il Nuovo Codice della Strada. Tra le novità introdotte l'inasprimento di alcune sanzioni riguardanti specifi
19 Gennaio 2022 / Diritto Civile La Legge n. 162/2021: lotta alle discriminazioni sul posto di lavoro Il 5 Novembre 2021 è stata approvata la Legge n. 162/2021 di modifica del Codice delle Pari Opportunità introdotto dal D. Lgs...
12 Gennaio 2022 / Diritto dello sport Il contratto di sponsorizzazione sportiva Visione introduttiva su uno degli strumenti contrattuali e fonti di finanziamento di maggiore interesse per gli operatori sportivi: il contratto di...
22 Dicembre 2021 / Diritto societario e commerciale Le Reti d’imprese : meccanismo di collaborazione post covid Le Reti d'imprese sono un meccanismo virtuoso di collaborazione a cui le imprese hanno fatto ricorso durante la pandemia da Covi
15 Dicembre 2021 / Diritto del web Social Network e marchi di lusso Nell’era digitale i marchi di lusso possono sicuramente usufruire delle potenzialità dei social network, ed in generale del w
9 Dicembre 2021 / Diritto societario e commerciale Business Valuation e problematiche inerenti le Start-Up La business valuation, dalla disamina dei metodi di valutazione aziendale tradizionali alle necessità derivanti dalla natura delle Start-up. La 3 Dicembre 2021 / Diritto dello sport Lo svincolo per inattività del calciatore “giovane” Lo svincolo per inattività, benché normativamente previsto per i soli calciatori dilettanti tesserati con vincolo pluriennale (c.d. “giovani dilettanti” e 26 Novembre 2021 / Diritto societario e commerciale Una startup con sede all’estero può iscriversi al registro italiano delle imprese innovative? Il quesito proposto nel titolo nasce dal dubbio proposto da un cliente che si chiedeva se una startup con sede all'estero... 17 Novembre 2021 / Diritto societario e commerciale Clausola penale: la Cassazione esclude la natura vessatoria Art. 1382 c.c. L’art. 1382 c.c. dispone che “la clausola, con cui si conviene che, in caso di inadempimento o di ritar 9 Novembre 2021 / Diritto societario e commerciale Start-up Innovative e affitto d’azienda: un connubio vincente Le Start-up Innovative sono una particolare forma di società di capitali introdotta nel 2012 dal legislatore allo scopo di sviluppare u
3 Dicembre 2021 / Diritto dello sport Lo svincolo per inattività del calciatore “giovane” Lo svincolo per inattività, benché normativamente previsto per i soli calciatori dilettanti tesserati con vincolo pluriennale (c.d. “giovani dilettanti” e
26 Novembre 2021 / Diritto societario e commerciale Una startup con sede all’estero può iscriversi al registro italiano delle imprese innovative? Il quesito proposto nel titolo nasce dal dubbio proposto da un cliente che si chiedeva se una startup con sede all'estero...
17 Novembre 2021 / Diritto societario e commerciale Clausola penale: la Cassazione esclude la natura vessatoria Art. 1382 c.c. L’art. 1382 c.c. dispone che “la clausola, con cui si conviene che, in caso di inadempimento o di ritar
9 Novembre 2021 / Diritto societario e commerciale Start-up Innovative e affitto d’azienda: un connubio vincente Le Start-up Innovative sono una particolare forma di società di capitali introdotta nel 2012 dal legislatore allo scopo di sviluppare u